Le auto di oggi non si guidano ancora da sole ma sono già connesse a Internet: tutelano la nostra sicurezza, l’ambiente e anche il nostro conto in banca. E si aggiornano con un clic, proprio come uno smartphone.
Le auto senza conducente sono davvero la risposta tecnologica all’ottimizzazione del traffico e alla sicurezza della circolazione? Secondo alcuni scettici no. Ecco le loro ragioni.
Un super autobus da 1.400 posti, così grande che le auto possono passarci sotto, potrebbe aiutare la Cina a risolvere i problemi di traffico delle sue metropoli.
Un pool di architetti ha utilizzato il computer per progettare edifici che riducono l'ombra proiettata al suolo. Londra potrebbe esser la prima città in cui vederlo.
Pisa si trasforma per quattro giorni (10-13 ottobre) in un laboratorio di contaminazione tra innovazione, opinioni, ricerca, giochi e game jam, installazioni, workshop, spettacoli, contest, film, musica e storie. Tutto all'insegna del futuro e delle nuove tendenze dell'hi-tech.