Salute

Bellezza: i segreti dei Reali inglesi, cold cream e sorriso candido

Il più antico ricettario reale datato 1902

Roma, 25 set. (AdnKronos Salute) - Il segreto di una bellezza da regina? Cold cream, dentifricio profumato per un sorriso abbagliante e tonico per i nervi. I dettagli sui prodotti di bellezza e i farmaci utilizzati dalla famiglia reale inglese sono stati a lungo custoditi sotto chiave, lontano da occhi indiscreti. Ma ora i segreti dello skincare di re e regine del passato vengono allo scoperto, dal momento che la farmacia reale ha riaperto con un'esposizione dedicata al primo 'Libro di ricette' della Casa Reale.

Il volume, rilegato in pelle, riporta tutti gli ordini e le consegne alla famiglia reale dal 1902 al 1905, quando il re Edoardo VII e la regina Alessandra di Danimarca sedevano sul trono oggi di Elisabetta II. Il libro, presentato al pubblico al John Bell & Croyden di Londra per la prima volta, rivela fra l'altro che il 29 maggio 1903 un vasetto di cold cream (crema fredda con un contenuto d'acqua, rinfrescante e idratante) e un dentifricio Coraline è stato consegnato alla principessa Victoria a Buckingham Palace. Il giorno dopo, la duchessa di Connaught ha ottenuto una bottiglia di tonico per i nervi inviata a Clarence House e la duchessa di Fife ha chiesto una spugna e un po' di collirio.

Jamie Russell, portavoce di John Bell & Croyden, ha detto che durante il regno della regina Vittoria il libro sarebbe stato tenuto in un luogo segreto, e in un'area protetta. Inoltre, all'epoca, i prodotti e i farmaci "sarebbero stati consegnati personalmente alla famiglia reale da un messaggero in carrozza", riferisce sul 'Telegraph'. La farmacia vanta anche l'unico campione e la ricetta dell'olio dell'unzione, usato nell'incoronazione dei sovrani. Un olio prezioso a base di arancia, rosa, cannella, muschio e ambra grigia.

25 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us