Com'è che una specie diventa velenosa? Come si trasmette, nelle prede, il "ricordo" della tossicità? Alcune pillole scientifiche sulla più micidiale arma di attacco (e difesa) presente in natura.
Non è vero che ha il morso più lesto tra tutti gli esseri striscianti. Ciò nonostante, se le siete vicino, meglio non distrarsi neanche per il tempo di un battito di ciglia.
Questa vipera sudamericana (Bothriopsis bilineata), grazie al colore verdastro della sua pelle si camuffa bene tra il verde della foresta boreale. Si tratta di serpenti piuttosto piccoli, che non...