Per la metà del prossimo decennio la Nasa manderà una libellula robot su Titano, luna di Saturno le cui condizioni ricordano quelle della Terra primordiale.
L'elaborazione dei dati inviati a Terra dalla sonda Cassini ha permesso di ricostruire la verosimile geografia di Titano, la più grande delle lune del sistema di Saturno.
Grazie alle immagini raccolte dalla sonda Huygens, scesa sulla luna di Saturno nel 2005, e ai dati raccolti dalla sonda Cassini, una prima spiegazione agli strani paesaggi di Titano.
Esattamente 10 anni fa avveniva l'avventurosa discesa della sonda Huygens sul satellite di Saturno. Rivediamo insieme i suoi più significativi risultati scientifici.
L'ultimo sorvolo della sonda Cassini ha rivelato paesaggi inaspettati, tutti da studiare: aiuteranno a ricostruire la storia della grande luna di Saturno.