Un pericolo delle auto elettriche? La loro silenziosità che potrebbe mettere a rischio i pedoni. Ecco perché dal 2021 anche le auto "alla spina" dovranno diventare più rumorose: emetteranno questo suono.
Un test condotto in Cina accende i riflettori sullo stato dell’arte della guida autonoma, che potrebbe non essere ancora pronta ad affrontare il traffico delle nostre città.
I dati raccolti dalle auto elettriche vengono inviati in tempo reale a centri connessi con organi governativi: un obbligo di legge che fornisce alla politica informazioni sensibili.
Che fine ha fatto la Tesla Roadster? Per quanto resisterà? Il Falcon Heavy ci porterà su Marte? E che cosa cambia, adesso, nei progetti di Elon Musk e nella corsa allo Spazio?
Due recenti incidenti causati da vetture in modalità "pilota automatico" aprono il dibattito sulla sicurezza delle auto senza conducente: sono pronte per scendere in strada?
Accompagnato dalle note di Space Oddity a tutto volume, a gennaio il primo test del più potente razzo mai costruito, il Falcon Heavy di SpaceX, porta nello Spazio una Tesla Roadster.
Dalle auto senza conducente all'uomo bionico: tecnologie che arriveranno prima di quanto ci aspettiamo. Lo prevedono gli esperti e lo conferma la storia.
Nel 2037 spostarsi con un veicolo non autonomo sarà considerato vintage come lo sarebbe, oggi, muoversi a cavallo: parola di un visionario che - spesso - ci azzecca.
La reale compatibilità ambientale delle e-car viene periodicamente messa in discussione da studi che valutano la CO2 emessa per la produzione delle batterie. Che cosa c'è di vero?
Sono aperti da ieri gli ordini per il Solar Roof, le tegole con pannelli solari integrati. La garanzia? Per Elon Musk non è un problema, possono sopravvivere alla casa e ai suoi abitanti.
Se vogliamo sopravvivere all'avanzata delle macchine, ci conviene fonderci a loro, lasciando che l sfera digitale affianchi sempre di più quella biologica: lo dice uno che di futuro se ne intende.