Stando ai risultati del piccolo robot sceso sulla superficie dell’asteroide Ryugu dopo essersi staccato dalla sonda Hayabusa-2 l’asteroide Ryugu ha una densità di poco superiore a quella dell’acqua. E attenti se un simile oggetto dovesse raggiungere la Terra
A circa 150 milioni di km da noi, sull'asteroide 162173 Ryugu, la sonda Hayabusa 2 ha creato un cratere da cui preleverà materiale da riportare sulla Terra, nel 2021.
La sonda dell'agenzia spaziale giapponese è atterrata sull'asteroide a 340 milioni di km da Terra, che ha colpito con un proiettile per sollevare polveri da campionare. In quelle rocce i segreti delle origini del Sistema Solare.
La manovra della sonda Hayabusa2 procederà in autonomia: la missione è un touchdown di 1 secondo sull'asteroide 162173 Ryugu per raccogliere campioni di suolo.