Un meccanismo molecolare permette di stimolare la produzione di melanina senza l'esposizione ai raggi UV. In futuro potrebbe proteggere dai danni del sole chi ha la pelle molto chiara.
La prima nuova sfumatura del colore blu scoperta in laboratorio da oltre due secoli è quasi pronta per le matite colorate: bisogna però trovare un nome migliore di "YInMn".
Anche questi organismi possono essere bioluminescenti, ma i meccanismi che li fanno illuminare come led non erano ancora chiari. Uno studio finalmente li svela.
Quante volte viene punta la pelle durante un tatuaggio? Quante persone ne hanno uno? Che rapporto c'è tra soldi e tatuaggi? E soprattutto, è vero che possono essere tossici?
La melanina presente in abbondanza nelle loro piume si legherebbe ai metalli pesanti presenti nell'area, tenendo pulito il sangue dei pennuti. Un bel vantaggio evolutivo rispetto ai "compari" più chiari.
Il blu utilizzato migliaia di anni fa dalle civiltà mediterranee ha le caratteristiche nanochimiche essenziali per essere impiegato nei sistemi di comando remoto.
Il blu utilizzato migliaia di anni fa dalle civiltà mediterranee ha le caratteristiche nanochimiche essenziali per essere impiegato nei sistemi di comando remoto.
I gatti che hanno un pelo pezzato arancione, bianco e nero, detti anche tartaruga o calicut, sono sempre femmine per cause genetiche. Nei felini infatti, le informazioni per la sintesi dei...