Il THC nella marijuana sembra influenzare l'espressione di alcuni geni nelle cellule sessuali maschili, in particolare di quelli legati a crescita e sviluppo.
Digiunano per settimane, affrontano temibili predatori, costruiscono nidi-fortezza. E tutto per i loro adorati figlioletti: ecco i padri più premurosi del mondo animale.
Per il successo del concepimento conta anche l'età dell'uomo: se ne parla poco, forse anche a causa di preconcetti e per motivi legati a cultura e tradizioni.
I padri più in là con gli anni hanno maggiori probabilità di generare scienziati e smanettoni in erba: le cause sono equamente divise tra genetica e fattori ambientali.
Quando arriva un figlio, non è solo il girovita materno a crescere: uno studio statunitense offre le prove scientifiche dell'effetto paternità sul corpo maschile.
Digiunano per settimane, affrontano temibili predatori, costruiscono nidi-fortezza. E tutto per i loro adorati figlioletti: ecco i padri più premurosi del mondo animale.
Le parole di Papa Francesco sui conigli hanno acceso il dibattito su natalità, demografia e paternità responsabile. Ma perché si dice fare figli come conigli?
Lo schiaffone ai figli adolescenti è ancora in auge, ma il ruolo del padre è cambiato... in meglio: sono più affettuosi e coinvolti nella cura dei figli. I risultati del nostro sondaggio di cui parlano tutti.
Distinguere il vagito del proprio neonato tra quelli di tanti altri non è una prerogativa esclusivamente materna. Anche i padri ci riescono, se dedicano ai piccoli il tempo necessario.
Chi dorme gomito a gomito con i figli registra più bassi livelli di testosterone: un cambiamento fisiologico che aiuta ad attivarsi velocemente nel caso il bambino avesse bisogno.