Nelle notti tra il 10 e il 15 agosto (ma attenzione da stasera!) i cieli saranno solcati dalle polveri della cometa Swift-Tuttle. Ecco quel che c'è da sapere per osservarle al meglio.
Dall'Italia all'Australia, fino alla ISS: le più belle foto della Luna al perigeo che ha rischiarato la notte di San Lorenzo (con buona pace di chi aspettava le Perseidi).
Le scie luminose sono già numerose queste notti, ma la massima attività si avrà tra il 10 e il 12 agosto, quando le lacrime di San Lorenzo saranno oscurate dalla Luna.
Sarà questa notte, in ritardo di due giorni rispetto alla festa di San Lorenzo, il momento ideale per mettersi con il naso all'insù a contare le stelle cadenti. Lo sciame delle...