Dopo il fallito aggancio tra la capsula cargo senza pilota e la ISS il 24 agosto, gli astronauti hanno liberato un nuovo "parcheggio" per la navicella: il secondo tentativo di docking è riuscito.
La navicella che dovrebbe trasportare gli astronauti delle missioni Artemis ha dimostrato di poter mettere in salvo l'equipaggio in caso di problemi in fase di lancio.
La nuova astronave Starship Hopper è costruita con un acciaio inossidabile microforato che le permette di traspirare acqua per perdere calore. Ma il suo prototipo è stato spazzato via dal vento.
La capsula che dalla prossima estate dovrebbe traghettare gli astronauti della NASA sulla ISS è stata issata su un Falcon 9 a Cape Canaveral: la foto che la ritrae è di forte impatto simbolico.
Nell'ultima puntata di un giallo spaziale, l'astronauta Sergei Prokopyev ha confermato i sospetti iniziali sul buco che aveva causato una depressurizzazione sulla ISS. Ma quando è stato fatto, e da chi?
Dopo anni di tentativi e un incidente mortale, la compagnia privata di Richard Branson è riuscita a spedire la sua SpaceShipTwo a 82,7 km di quota: l'era del turismo spaziale privato è alle porte.
Due cosmonauti russi hanno esposto e fotografato, durante una complessa attività extraveicolare, il foro nella navicella, riparato lo scorso agosto. L'intervento servirà a chiarirne l'origine.
Gli obiettivi scientifici, i misteri da indagare, i pericoli noti, la fine già scritta: i punti principali della più importante missione esplorativa del gigante gassoso che domina il Sistema Solare.
In questi tunnel per i test aerodinamici è passata tutta la storia dell'aviazione e della ricerca spaziale: la ripercorriamo attraverso una serie di suggestive foto d'epoca.
Oggi è prevista la partenza di una navetta spaziale Soyuz, l'unica navicella ad assicurare il trasporto degli equipaggi da e per la ISS. Ecco come è fatta.
Un fotografo si è intrufolato nel cosmodromo di Bajkonur. Ecco i suoi scatti di un'area abbandonata del complesso e dei resti dello space shuttle sovietico un tempo in costruzione.
Mercoledì 6 maggio un manichino sarà scagliato fuori dalla capsula Dragon e paracadutato a Terra, durante la simulazione di un incidente in fase di decollo.