Aumentando o diminuendo di centinaia di volte la quantità di energia oscura in altri universi, la formazione di pianeti resterebbe possibile: quello in cui viviamo non è un universo così eccezionale.
La realtà potrebbe essere fatta di molteplici universi, in numero limiitato e tutti abbastanza simili tra loro: ecco le ultime ipotesi di Stephen Hawking.
Due settimane prima di morire, il fisico ha completato la stesura di un articolo scientifico in cui pone le basi teoriche per provare l'esistenza di altri universi. E in cui spiega come finirà il nostro.
La Cold Spot, una zona fredda della radiazione cosmica di fondo, testimonia la collisione tra il nostro e un altro universo? Se è così, il "tutto" è una composizione di due (o di miliardi) di universi.
Viaggio nella gigantesca immensità del cosmo in un video di 7 minuti: dalle lucciole alla Luna, al Sole, alla Galassia... Briciole paragonate alle distanze cosmiche, fino all'Universo e oltre.