Pantofolai o instancabili esploratori? Un progetto australiano ha seguito le scorribande feline attraverso i GPS. Scoprendo che, quando li perdete di vista...
Dietro ai comportamenti felini apparentemente più bizzarri resistono importanti retaggi evolutivi: l'eredità di una vita passata a cacciare, nascondersi e controllare il territorio.
I mici di casa comprendono il principio di causa-effetto e alcune fondamentali leggi fisiche in relazione al suono: tutti strumenti logici che utilizzano per cacciare.
I nostri amici a quattro zampe percepiscono una gamma diversa di sapori amari: ecco perché le loro preferenze alimentari sembrano a volte così lontane dalle nostre.
Il Paradiso dei mici esiste anche sulla Terra. Anzi, in mezzo al mare: viaggio fotografico nell'isola giapponese dove i felini regnano sovrani, tra pochi residenti umani.
Assonati o iperattivi, selvaggi o paciocconi, socievoli o solitari, bianchi più della neve o neri come pece. Ecco le più belle foto di gatti selezionate da Focus.
Una ricerca tutta italiana evidenzia come il comportamento dei gatti sia fortemente influenzato da quello dei padroni. Ma come? Non si era detto che erano indipendenti e opportunisti?