Design, potenzialità e timeline di missione del veicolo celeste pensato per i viaggi su Marte e sulla Luna, definito da Elon Musk "il Santo Graal dello Spazio".
Un pericolo delle auto elettriche? La loro silenziosità che potrebbe mettere a rischio i pedoni. Ecco perché dal 2021 anche le auto "alla spina" dovranno diventare più rumorose: emetteranno questo suono.
Gigantesche navi stellari generazionali lanciate in una rotta ottimale per colonizzare 100.000 sistemi stellari: un gioco per scienziati, vinto quest'anno dai cinesi.
World Population Prospects, il nuovo rapporto dell'ONU sulla crescita della popolazione mondiale e sugli scenari economici e sociali alla base dello studio.
La progressiva diffusione dei robot sta facendo nascere nuove modalità di interazione tra uomini e macchine. Così si scopre che anche per un robot, essere simpatico è una dote fondamentale.
Altro che piazza digitale: il social a cui affidiamo foto, sfoghi, opinioni e amori sembra destinato a trasformarsi in un cimitero virtuale. Chi gestirà i dati dei cari estinti?
Errare non è solo umano, è anche digitale. Gli ultimi esperimenti condotti sui più sofisticati sistemi di Intelligenza Artificiale si sono conclusi con un bel fallimento.
I dati raccolti dalle auto elettriche vengono inviati in tempo reale a centri connessi con organi governativi: un obbligo di legge che fornisce alla politica informazioni sensibili.
Dagli ingegneri del MIT un velivolo silenzioso e a zero emissioni che alimenta le speranze su un futuro più verde dell'aviazione. Per ora però è un modello e ha percorso solo 55 metri.
Prendere il controllo delle azioni di un attore, impegnato contro una AI: dal MIT un esperimento di intelligenza collettiva online dagli esiti incerti, per la festa più paurosa dell'anno.