Uno studio approfondisce le origini della condizione, tanto comune quanto difficile da trattare: alla base ci sarebbero alcune caratteristiche ereditarie che influenzano la forma dei follicoli piliferi.
Anticorpi specifici riducono l'attività di una tossina prodotta dal batterio all'origine della malattia della pelle. Nei topi, tengono a bada l'infiammazione: una conquista importante, ma preliminare.
Un ingrediente dell'olio di frittura aiuta (in laboratorio) lo sviluppo dei follicoli piliferi. Ma attenzione: fare indigestione di Happy Meal non fa ricrescere i capelli.
Trovato il linguaggio chimico che attiva e inibisce la crescita di peli e capelli: calvizie, alopecia e irsutismo saranno un brutto ricordo del passato?
Non è un sogno ma il risultato ottenuto in una ricerca sui topi, che riaccende le speranze su rimedi anti-calvizie. Ma l'epilazione deve seguire regole precise.