Un nuovo metodo permette di smascherare la maggior parte dei filmati fasulli generati con l'intelligenza artificiale sfruttando una loro (per ora irrisolta) debolezza: l'assenza di occhi chiusi.
Rispetto alle informazioni verificate, sono sei volte più veloci nel raggiungere i follower, arrivano a più persone e suscitano le reazioni più immediate: funziona soprattutto con le "bufale" politiche.
Le bufale diffuse per ricavarne un vantaggio non sono una scoperta recente. Ma grazie alla tecnologia e al lavoro paziente di giornalisti, esperti e appassionati possono essere smascherate.