Il premio conferito a John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino, scopritori delle batterie agli ioni di litio, per aver permesso la creazione di un "mondo ricaricabile".
Le sue pale compiono un movimento a forma di "8" orizzontale che taglia l'aria con la stessa efficienza del piccolo pennuto. Così si ottimizza la spinta del vento.
Un team dell'Università di Cambridge ha studiato il volo del gufo e ha realizzato un profilo alare in grado di catturare più energia eolica senza generare rumore.
Un'abitazione mobile a forma di uovo che si alimenta con energia pulita, e filtra l'acqua piovana. Per vivere e lavorare nelle zone più remote del mondo non raggiunte dalle reti energetiche.
Fluttua nell'aria, a centinaia di metri dal suolo, ma non è un aeroplano: ecco come funziona la turbina-dirigibile che porterà energia pulita nei luoghi più inaccessibili della Terra.
Stiamo investendo abbastanza nelle fonti "verdi"? Quale potenziale hanno per il paese? E quanto siamo disposti a sostenerle? Ecco cosa pensano i nostri compaesani dell'energia pulita.
Hanno iniziato a girare e in breve illumineranno i due terzi del Kent, in Gran Bretagna. Sono 152 pale eoliche che spuntano dall'estuario del Tamigi e formano il più grande parco eolico offshore del mondo.
Scompiglia i capelli, asciuga i vestiti e aziona le pale delle turbine eoliche. In occasione del Global Wind Day, la Giornata mondiale del vento, una carrellata delle più belle foto dedicate a questo elemento.