Grazie a una corazza di semiconduttori, sfruttano acqua, luce e CO2 per produrre energia pulita, in un modo quattro volte più efficiente rispetto ai comuni pannelli solari.
Gli edifici a energia quasi zero (NZEB) sono indipendenti per quasi tutta l'energia di cui hanno bisogno: non sono progetti fantasma ma veri edifici, costruiti in tutto il mondo, anche in Italia.
Un team dell'Università di Cambridge ha studiato il volo del gufo e ha realizzato un profilo alare in grado di catturare più energia eolica senza generare rumore.
Un piatto di spinaci può dare energia anche al tuo computer? Un gruppo di ricercatori del MIT di Boston c'è riuscito. Ma si tratta ancora di un prototipo di "energia verde" che sfrutta la...