Il nuovo ceppo - il sesto conosciuto - individuato in pipistrelli nel distretto di Bombali, Sierra Leone: la scoperta rientra in un progetto per rintracciare le zoonosi negli animali ospiti, prima che possano infettare l'uomo.
Nove casi sospetti di infezione nella Repubblica Democratica del Congo, uno solo dei quali confermato. Ora però abbiamo un vaccino efficace a disposizione.
Abbiamo vinto una battaglia, ma non la guerra: il virus potrebbe tornare e, per combatterlo al meglio, ci sono alcuni nodi irrisolti su cui è bene riflettere.
Ricostruita la mappa della diffusione del virus in uno dei Paesi più duramente colpiti. Gli esperti dell'OMS discutono sulle prossime possibili pandemie.
Il caso di un'infermiera scozzese nuovamente malata dopo un'apparente guarigione riaccende il dibattito sugli effetti a lungo termine del virus, ancora poco conosciuti.
Somministrato nell'epicentro del contagio, per adesso si è dimostrato efficace nel 100% dei casi: è ora nella "fase tre", mentre si studiano modalità di stoccaggio ed effetti a lungo termine.
Testati con successo sui macachi due vaccini di nuova generazione, con minimi effetti collaterali: una singola dose offre piena protezione dal contagio.
L'Ebolavirus non sta diventando più aggressivo e letale, e non si trasmetterà per via aerea: sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Science, che non deve però indurre a calare la soglia di allerta.
È un grande albero cavo nei pressi del villaggio guineiano di Meliandou, dove si rifugiavano i pipistrelli e giocavano i bambini. Alcuni mesi fa fu incendiato.
Primi, parziali risultati dell'OMS nella lotta all'epidemia in Africa occidentale: sepolture sicure e isolamento corretto nel 70% dei casi, ma non dappertutto.
I primi vaccini potrebbero essere provati in Liberia già a dicembre di quest'anno, e milioni di dosi sarebbero già in produzione. Un metodo per arginare il contagio non esente da problemi.
Nello stato africano nessun nuovo caso da 42 giorni. Ecco quali misure hanno permesso di debellare il virus, che continua ad uccidere nei paesi limitrofi.