Shakespeare ha parlato al cuore di tutti, mettendo in scena ogni sfaccettatura dell'animo umano. A 400 anni dalla pubblicazione della prima raccolta delle sue opere, entriamo nel mondo del grande narratore inglese sulla scia dei suoi personaggi, dei teatri dove recitava, della Londra brulicante di vita in cui visse e produsse i suoi capolavori. E ancora: l'albero di Natale e le altre piante delle feste; lo scienziato inglese William Buckland che studiava (e mangiava) davvero tutto; i più sofisticati sex toys del passato; la corrispondenza dei soldati italiani in Russia, nel dicembre 1941; l'ultimo volo di Amelia Earhart.
Viviamo più a lungo, ma quali abitudini e parametri ci dicono se lo facciamo bene? Tutto quello che la scienza ci insegna per vivere di più e in salute. Inoltre: l’intelligenza artificiale che domina (e vince) nel mondo del gioco; osservate due galassie risalenti a quando l’universo cominciò a prendere forma; l'archeologo e le sue indagini sui reperti degne della scientifica.