C'è una stretta finestra di tempo utile per inviare e ricevere segnali dal rover bloccato dalla tempesta sul Pianeta Rosso, ma il meteo è migliorato e si attendono riscontri.
I campi elettrici che si generano quando il vento solleva le polveri del deserto mantengono sospesi i granelli più leggeri, prolungando la durata del fenomeno. Nel Sahara e (forse) su Marte.
Una rara foto documenta il più temuto fenomeno meteorologico marziano: come si formano, dove sono più frequenti e come si alimentano i dust devil extraterrestri.
Diavoli di sabbia, arcobaleni circolari, nubi temporalesche, lampi, tempeste di polvere: gli straordinari scatti selezionati per l'Australian Weather Calendar 2016.