La propaganda online delle organizzazioni terroristiche è da tempo nel mirino degli operatori del settore. Eccome come Facebook, Google & co. combattono questa guerra.
Un brevetto di Amazon può rendere possibile identificare chi usa bitcoin e altre criptomonete: una tecnologia interessante... che di nuovo solleva la questione della privacy su Internet.
La polizia cinese dota i propri agenti di speciali occhiali connessi che permettono di identificare in tempo reale sospetti e ricercati. Anche in mezzo alla folla.
Sono stati molti i boss che come Salvatore Riina hanno formato cupole mafiose, ma pochi sono riusciti a colpire al cuore le istituzioni dello Stato come fece lui.
È possibile prevedere un crimine? In un certo senso, sì: ci provano le agenzie di sicurezza, con l'aiuto di intelligenze artificiali sempre più sofisticate. Che però possono sbagliare.
Nata come disciplina secondaria, la medicina legale è diventata la scienza più temuta dai criminali. Ecco come si è evoluta, dall’anatomia del ’500 fino alle scoperte del secolo scorso.
Perché ci piacciono i film tristi e i serial killer? Perché il silenzio ci imbarazza e spesso dimentichiamo di sostituire il rotolo di carta igienica? E, soprattutto, perché ridiamo nei momenti inopportuni?
Sapere con certezza se un imputato, o un testimone, dicono il vero quando ricostruiscono un delitto. È il sogno di tutti i poliziotti (e di tutti i giudici).
Ripulire, riciclare, ridare verginità... Tante espressioni per dire la stessa cosa: attribuire al denaro sporco un'origine apparentemente legale. Ecco come funziona.
Ti chiedi mai perché le super-tecnologie dei film e delle serie TV non diventino realtà? Per una volta se lo è chiesto anche chi era in grado di costruirle.
Più che un telelavoro è un videolavoro: tieni sotto controllo le telecamere a circuito chiuso dei negozi comodamente da casa e dai l’allarme se vedi qualcosa di sospetto. Ti pagano anche profumatamente.
Un uomo statunitense frequentava siti con informazioni sul suicidio e aiutava persone a togliersi la vita. E' stato arrestato e la vicenda ha assunto forte peso mediatico.