Un egittologo italiano solleva enormi dubbi sul dipinto delle oche di Meidum. Che nascondono un mistero, o uno scherzo colossale di chi lo ritrovò (un altro italiano).
In 40 anni dobbiamo limitare i nostri consumi e adottare uno stile di vita sostenibile. Dopo sarà troppo tardi. Parola di Jared Diamond, biologo storico statunitense.
Insegna geografia...
Lo usiamo tutti i giorni ma forse così non l’avevamo mai visto: ecco una sottile pellicola di sapone misto ad acqua illuminata da un fascio di luce bianca. I diversi colori dipendono dalla densità...
Se questo fosse un vero Azteco, la città in cui si trova si chiamerebbe Tenochtitlàn. Ma in realtà questo è un artista di dei giorni nostri che si trova a Città del Messico. Con l’arrivo dei...
Un popolo che visse e prosperò nella valle del Nilo, accanto agli egizi, i kush, ha lasciato alla storia poco o nulla. A parte un grande centro per la lavorazione dell'oro, forse il più grande...
Gli egizi nel 3500 a.C. lasciavano l'impronta del piede nella sabbia bagnata e poi producevano con papiro intrecciato una suola delle esatte dimensioni dell'impronta. Per tenerla legata al piede...
C'è chi si sposa davanti a un sacerdote (che dovrebbe fare le veci di Dio). C'è chi preferisce esprimere le promesse nuziali davanti all'assessore al traffico (in sostituzione del sindaco). E chi...
Il maremoto che ha colpito il sudest asiatico ha portato alla luce le rovine di quella che potrebbe essere un'antica città portuale nel sud dell'India. I reperti erano sepolti nella sabbia.
La città di Mada'in Saleh (Arabia Saudita) nasconde un tesoro affascinante: più di cento tombe monumentali scavate nell'arenaria, ben conservate e risalenti al periodo d'oro di questa oasi, quando...
Per ritrovare antiche tradizioni e riscoprire il mondo come se non fosse mai stato toccato dal progresso, basta fare il giro del mondo e immergersi in riti e tradizioni della Papua Nuova Guinea....