Il piano dettagliato per costruire una macchina capace di processare enormi quantità di dati, e risolvere problemi inaffrontabili con i computer convenzionali.
I primi grandi calcolatori non avevano veri e propri file, cioè documenti elettronici a sé stanti che contengono un programma funzionale, o un testo. Vennero costruiti, negli anni ’40, per...
Già nel XVII secolo ci furono vari tentativi di costruire una macchina calcolatrice (Napier, Pascal, Leibniz). Tutti si basavano su ruote dentate: ogni certo numero di giri, una ruota azionava...
Il triangolo di Tartaglia (o di Pascal), viene chiamato così dal nome dei due studiosi che lo utilizzarono per risolvere problemi matematici. Si costruisce mettendo alla sommità il numero 1,...