Hyundai ha presentato al CES di Las Vegas un veicolo di soccorso di nuova concezione, che grazie a 4 lunghissime zampe (e alle "solite" ruote) è in grado di arrivare praticamente ovunque.
Il futuro dell'auto senza conducente non è legato solo al progresso tecnologico: sono ancora da risolvere dilemmi morali ed etici fondamentali per la nostra sicurezza.
Senza collo, col faccione ma a prova di pirata della strada: è Graham, l'uomo progettato a tavolino per resistere senza troppi problemi a investimenti e collisioni.
La BloodhoundSupersonic Car ha completato con successo i primi test di accelerazione (da ferma) che la porteranno a toccare i 1600 km all'ora, il record di velocità sulla terraferma.
Nel 2037 spostarsi con un veicolo non autonomo sarà considerato vintage come lo sarebbe, oggi, muoversi a cavallo: parola di un visionario che - spesso - ci azzecca.
Non sempre le imprese al servizio della scienza si sono concluse con un successo. Ecco le tragiche storie di inventori, temerari e scienziati uccisi dalle loro invenzioni, imprese e scoperte.
Avete mai pensato di poter guidare dentro ad un castello di sabbia? Oggi è possibile, grazie alla realtà virtuale a alla creatività di un’agenzia pubblicitaria.
Come sono fatti i semafori a prova di smartphone? È vero che in caso di incidenti è meglio avere un po' di pancia? In quali Paesi si rispetta di più il rosso?
I settantenni al volante sono coinvolti in un numero di incidenti 3-4 volte inferiore a quello dei neopatentati, e anche il sinistro "tipo" è diverso. Mentre l'età più sicura...