Ricostruito, a partire dalle immagini dell'atmosfera solare ricavate dal satellite dell'ESA, l'aspetto di una regione della nostra stella mai fotografata direttamente.
L'atmosfera del Sole è sorvegliata speciale - dai satelliti STEREO e dalla sonda della NASA Parker, pronta al lancio. La regione che dà origine al vento solare è più dinamica e complessa del previsto.
Il telescopio spaziale Fermi ha individuato un inaspettato calo di emissioni a bassa energia e un'inattesa abbondanza di quelle ad alta energia: due fatti non previsti dalla teoria.
Due foto spettacolari del "Sole nero" del 21 agosto catturate dagli aerei di ricerca della Nasa. E un paio di immagini ottenute da altre postazioni privilegiate, più in alto ancora.