Le agenzie spaziali di mezzo mondo, mobilitate per una simulazione di collisione tra un asteroide e la Terra, hanno fallito l'obiettivo (e New York è stata polverizzata).
La NASA, l'ESA e altre agenzie spaziali sono alle prese con un'esercitazione "a tavolino" che simula l'impatto di un masso spaziale col nostro Pianeta il 29 aprile 2027.
I primi dati della sonda Hayabusa-2 confermano che sul masso spaziale c'è meno acqua del previsto, e riaprono così un dibattito fondamentale: come ci è arrivata, l'acqua, sulla Terra?
È la prima volta che si osserva qualcosa di simile in un asteroide: la scoperta a sorpresa della sonda della NASA potrebbe rivoluzionare quello che sappiamo sul Sistema Solare delle origini.