Tecno-prodotti

WWDC 2012 e gli assi nella manica di Apple

Grande attesa oggi per la presentazione delle novità di casa Apple.

È il giorno del WWDC (Worldwide Developers Conference) 2012, l’evento più importante per gli appassionati e per gli sviluppatori Apple. Inizio alle 19:00 (ora italiana) e tra le novità attese il sistema operativo iOS6 e il sostituto delle Google Maps. E cos’altro?!?!

"Il logo con la famosa 'mela morsicata' è stato appeso al Moscone Center"

Sistemi operativi per tutti

Innanzitutto novità che riguardano i futuri iPhone e iPad

Altrettanto atteso è il nuovo sistema operativo iOS 6 (vedi immagine rivelatrice)

OS X Mountain Lion

Calcolare la distanza... da Google - Ovviamente c’è dell’altro, e una delle grandi novità è il divorzio da Google Maps. Se ci pensi, è anche un’evoluzione normale per Apple rendersi indipendente sul versante delle mappe. Anche Siri, l’applicazione che ti fa da assistente vocale, dovrebbe essere migliorata, magari con una versione in italiano. La (nostra) speranza è sempre l’ultima a morire…

Come in un’unica famiglia - Giusto per non rimanere fuori dalla sezione social network, Tim Cook, l’attuale amministratore delegato di Apple, ha in mente di collaborare con Facebook, più o meno come aveva già fatto con Twitter. Niente social made in Cupertino, il che forse è una fortuna visto quanti ne stanno nascendo... Sembra, invece, che potrai avere in casa tua anche una tv a marchio Apple, ovvero iPanel.

Le ultime parole famose - Alla faccia di chi si chiedeva cosa ne sarebbe stato della Apple alla dipartita di Steve Jobs, dalle parti di Cupertino sembra che le idee non manchino. Sarà che il detto dice “una mela al giorno leva il medico di torno”, ma stai sicuro che non avrai difficoltà ad averne in abbondanza. (sp)

11 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us