Tecno-prodotti

Windows Phone 7 ti "scrocca" la connessione

Il problema del traffico dati fantasma.

L’allarme arriva da Microsoft che, dopo varie segnalazioni degli utenti, è al lavoro per scoprire il motivo dell’inspiegabile traffico dati anche quando i cellulari Windows Phone 7 sono “a riposo”. In pratica il cellulare usa la rete 3G senza un motivo apparente.

“Windows Phone 7 trasmette dati in 3G anche quando funziona in WiFi”

Traffico dati fantasma - La situazione è la seguente. Alcuni utenti di Windows Phone 7 degli Stati Uniti hanno notato un traffico dati superiore alle aspettative, anche di parecchi GB. E te ne accorgi quando il tuo provider telefonico ti chiede il “conto” in base al contratto, a meno che tu non abbia un traffico 3G illimitato. Un consumo all’apparenza inspiegabile perché si verifica anche quando il cellulare dovrebbe funzionare in modalità Wi-Fi, oppure è in standy.

Microsoft indaga - Microsoft, quindi, è al lavoro per scoprire la causa di questo traffico dati “fantasma”. C’è chi pensa che il motivo potrebbe essere qualche applicazione sviluppata da Redmond allo scopo di raccogliere informazioni per migliorare Windows Phone 7. Si tratta però al momento solo di ipotesi, ma non è escluso che non arrivi presto una patch che risolva il problema che sta causando non pochi problemi (finanziari) agli utenti a stelle e strisce.

I dieci migliori tablet Android al mondo. Guarda la gallery!

11 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us