di Luca Busani
Microsoft, dopo l’ottimo esordio di Windows 8, con oltre 40 milioni di licenze vendute in un mese, pensa già al futuro e prepara Windows Blue: un nuovo sistema operativo "economico" da aggiornare ogni anno.
"Sia Windows che Office forse dovranno essere aggiornati con cadenza annuale"
Grandi aspettative - Windows 8 aveva il compito di rilanciare Microsoft nell’era post-PC e ha sicuramente tenuto fede alle aspettative: il nuovo sistema operativo made in Redmond - nell’arco di un mese dal lancio ufficiale - ha venduto più di 40 milioni di licenze. La nuova interfaccia è riuscita evidentemente a convincere anche i più scettici o, più probabilmente, ha avvicinato chi in passato si era sempre tenuto a debita distanza dai computer.
Meglio di Windows 7 - La notizia è stata comunicata ufficialmente da Tami Reller, dirigente Microsoft recentemente promossa dopo il commiato di Sinofsky, all’interno dell’annuale conferenza sulle tecnologie organizzata dal gruppo finanziario Credit Suisse. Queste cifre hanno polverizzato il record stabilito proprio dal suo predecessore Windows 7 e un’altra buona notizia arriva anche dal Windows Store: il numero di applicazioni pubblicate dalla sua apertura a oggi è cresciuto con un ritmo superiore a qualsiasi altro market in passato.
Il 2013 di Microsoft - Microsoft, nonostante il successo, non sta dormendo sugli allori ed è già al lavoro per preparare qualcosa di nuovo da offrire il prossimo anno. Surface a parte - nei prossimi mesi il tablet verrà distribuito in un numero sempre crescente di nazioni - a Redmond stanno pensando al futuro del sistema operativo più venduto al mondo: la prossima versione dovrà conquistare un pubblico ancora più ampio e, per farlo, le licenze verranno ulteriormente scontate, o addirittura regalate.
Arriva Windows Blue - Quando abbiamo parlato delle inserzioni promozionali all’interno di Windows 8, avevamo accennato alla possibilità che la prossima release dell’OS potesse essere infarcita di pubblicità, per poter abbassare il suo prezzo di vendita. Stando alle indiscrezioni raccolte finora da ZDNet prima e da The Verge poi, il nome dell’erede della gloriosa dinastia Windows sarà Blue, porterà con sé un’interfaccia completamente rivista - ancora una volta - e farà il suo esordio nella seconda metà del 2013.
Generoso ma astuto - L’aggiornamento alla nuova versione sarà gratuito per chi ha acquistato una licenza regolare di Windows 8: si tratta di un gesto apparentemente generoso, ma che in realtà nasconde una manovra astuta. Con l’avvento di Windows Blue, non verranno più pubblicate app compatibili con le release precedenti del sistema operativo, mentre agli sviluppatori verrà distribuito un nuovo SDK (Software Development Kit); allo stesso modo, smetteranno di funzionare tutte le applicazioni scaricate illegalmente.
Una licenza... a rate - E non finisce qui: Microsoft ha in mente di far diventare l'update annuale alla nuova versione di Windows, in modo tale che poco alla volta tutti i suoi utenti arrivino a pagare una somma prossima a quella delle vecchie licenze. L’azienda di Redmond forse vorrebbe ratealizzare a nostra insaputa il costo del suo sistema operativo, garantendo anche maggiori profitti per gli sviluppatori, che in questo modo sarebbero ancora più attratti dalla lucrosa piattaforma.
Office 2013 e Office 365 - Dal quartier generale Microsoft non sono arrivate né conferme né smentite, d’altra parte c’è ancora tempo prima che questa ipotesi inizi a prendere forma. Nel frattempo, arriverà Office 2013 - e questa volta la suite sarà compatibile anche con i dispositivi mobili - insieme al nuovo servizio Office 365: insomma, più che alla pubblicità, a Redmond stanno pensando di spalmare gli utili con una serie di abbonamenti annuali low cost. (sp)