Tecno-prodotti

Windows 8 si sbarazza del pulsante Start

Windows 8 si sbarazza dello storico pulsante.

Clamorosa rivoluzione in casa Microsoft: il principale punto di accesso al sistema operativo viene eliminato. Cosa si saranno inventati i progettisti di Redmond per farci usare Windows 8. Curioso? Allora scoprilo!

“Microsoft è entusiasta delle novità di Windows 8. E noi?”

Addio confermato - Secondo le notizie “capatate” da The Verge, e sostenute da immagini trapelate sul web, sembra proprio che il nuovo sistema operativo Windows 8 porti con sé uno stravolgimento grafico e funzionale. La notizia viene anticipata da Sam Moreau - presidente di Windows Experience - che si dice esaltato dalle importanti e numerose novità che verranno presentate.

Un Metro per tutti - I cambiamenti di Windows 8, in effetti, sembrano essere epocali. Il famosissimo pulsante Start è stato rimosso e sostituito da un Hot Corner che rivelerà la funzioni principali. Questa novità, promettono in Microsoft, sarà ancor più sensazionale nei dispositivi touchscreen. L’azienda di Redmond, infatti, ha deciso di fare le cose in grande utilizzando l’interfaccia grafica Metro, già presente in Windows Phone 7, e impiegare un unico sistema operativo per tutti i propri dispositivi, fissi e mobili, dal pc alla Xbox, presentandosi con uno stile molto semplice, pulito, ed estremamente intuitivo.

Funzionerà? - Non mancano comunque i detrattori che sostengono, tramite il seguitissimo blog ufficiale di casa Microsoft, di non essere per nulla convinti della bontà della rivoluzione, puntando il dito principalmente contro il nuovo layout grafico che sembra essere sensazionale per i tablet, ma inadatto per i personal computer. Sam Moreu, sostenuto da Julie Larson-Green - vice presidente di Windows Experience - si sono premurati invece di rassicurare subito i loro utenti garantendo un perfetto funzionamento del nuovo sistema in ogni dispositivo in cui verrà installato.

Preview in arrivo - Janelle Poole (responsabile delle pubbliche relazioni della divisione Windows Business), in un discorso tenuto in occasione del recente CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, ha fatto sapere che verso la fine di febbraio verrà rilasciata una preview pubblica che consentirà agli utenti finali di provare e giudicare da soli le potenzialità e le funzionalità del nuovo Windows 8, confidando nel grande successo di questa epocale trasformazione. Una versione di prova per i soli programmatori è stata rilasciata lo scorso settembre, lasciando presagire un roseo futuro.

Ora X - Dopo anni e milioni di utenti che ancora si affidano al sistema Windows XP, riconosciuto tuttora come tra i sistemi operativi più affidabili in assoluto della casa di Redmond, finalmente è giunta (forse) l’ora X, il momento di portare Microsoft al passo con la frenetica evoluzione della tecnologia.

(sp)

Andrea Bet

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

8 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us