Tecno-prodotti

Windows 8 Preview su Bing. Poi scompare!

Microsoft cambia sfondo a Bing per l'atteso lancio. Poi sparisce!

No, non abbiamo avuto le allucinazioni. Microsoft ha deciso di dare il benvenuto a Windows 8 dedicandogli uno sfondo su misura nel suo motore di ricerca Bing. Poi ha cambiato idea. Un errore? Per fortuna abbiamo catturato una schermata come prova!

“Qualcuno ha mandato online informazioni con troppo anticipo?”

Un pesce di nome... Betta - Questa mattina vi avremmo scritto che, se volevate un primo assaggio di Windows 8, bastava visitare la homepage di Bing: un pesciolino tropicale della famiglia Betta avrebbe nuotato da un lato all’altro dello schermo. Questo animale, per chi non lo sapesse, è una sorta di mascotte che Microsoft ha scelto per rappresentare il suo nuovo sistema operativo. Il pesce non era solo, ma accompagnato da quattro riquadri disseminati qua e là che vi descrivevano altrettante importanti novità di Windows 8. Bene. È stata una breve apparizione perché adesso è sparito tutto. Un pesce d’aprile a febbraio?

Le prime 4 novità - La schermata in questa pagina prova che non abbiamo avuto le allucinazioni. E, tra l’altro, abbiamo fatto anche in tempo a leggere le novità che Microsoft pubblicizzava per la sua ottava versione di Windows. Il menu prevedeva un ampio uso del cloud computing, tramite il collaudato SkyDrive presente nelle ultime versioni di Office e, soprattutto, in Windows Phone 7. La seconda “portata” era rappresentata dalla nuovo browser Internet Explorer - release numero dieci, per la precisione - a cui si aggiungeva un assaggio del linguaggio HTML5, e due link che rimandavano alle FAQ (Frequently Asked Questions) e al blog dedicato agli sviluppatori di Windows.

E il pulsante “Start”? - In realtà, non è che l’anteprima di Microsoft raccontasse qualcosa di eclatante perché, a ben vedere, ci “rifilava” quattro informazioni che, di fatto, non aggiungono nulla a quanto sapevamo già da tempo. La preview non forniva conferme dell’attesissimo supporto al controller Kinect e dell’abbandono definitivo del pulsante “Start”, dopo 17 anni di onorata carriera. A fine mese, comunque, ne sapremo sicuramente molto di più.

Beta in arrivo? - La cosiddetta “Consumer Preview”- un modo originale ed elegante per definire una versione non definitiva destinata al grande pubblico - di Windows 8, infatti, dovrebbe arrivare tra febbraio e marzo. A essere sinceri, in rete si trovano già le prime immagini di una build targata 6.2.8220, che non dovrebbe differire molto da questa “beta” finale e che conferma in tutto e per tutto quanto scritto sopra e in passato: ci sarà il pieno supporto per i display touchscreen, il Windows Store per le app e l’interfaccia in stile “Metro UI”, come in Windows Phone 7 e nella console Xbox 360.

Rivoluzione Windows 8 - Sembra, quindi, che Microsoft abbia deciso di intraprendere la pericolosa strada della rivoluzione, preparandosi a lanciare il primo sistema operativo “totale”, che potrà essere installato su una moltitudine di dispositivi, dai laptop ai tablet, dai desktop a (forse) gli smartphone. Resta da vedere come verrà accolto questo cambiamento radicale dall’ampio pubblico eterogeneo che ormai da anni non fa altro che utilizzare le vecchie versioni di Windows. Ai posteri l’ardua sentenza. (sp)

Luca Busani

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le prime schermate di Windows 8

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us