Tecno-prodotti

Windows 8 e i Pdf: addio Acrobat Reader?

Pdf: con questo programma vi dimenticherete di Acrobat!

Con il nuovo Windows Modern Reader, incluso nel nuovo Windows 8, molti utenti si dimenticheranno del lettore di Acrobat per i Pdf.

“Un programma incluso nel futuro sistema operativo aiuterà a leggere i Pdf più comodamente”

Novità di Windows – Il nuovo sistema operativo Windows 8 si prepara a includere un nuovo software per la lettura dei Pdf. Si chiama Windows Modern Reader ed è un lettore per i file Pdf, integrato nella futura versione del sistema operativo di Microsoft. Si tratta di un programma leggero ed essenziale, studiato per la consultazione dei documenti nel diffuso formato elettronico. Gli utenti dei documenti in Pdf non avranno più dunque bisogno del noto reader di Acrobat e dei continui aggiornamenti che tale programma, una volta installato, richiede.

Il futuro è AppX - Il nuovo Microsoft Pdf reader utilizza il nuovo formato, AppX, con cui sono sviluppate le applicazioni di Windows Phone 7 e con cui, nel prossimo futuro, verrano sviluppate anche quelle per il nuovo sistema operativo per computer di Microsoft e il nuovo Windows Phone 8 per i dispositivi mobili. Il nuovo sistema ideato dagli ingegneri informatici di Microsoft dovrebbe rendere l’esperienza di consultazione dei documenti Pdf più agevole sia sul Pc che sullo smartphone. (pp)Niccolò Fantini

Windows Phone 7: top ten videogiochi. Guarda la gallery!

6 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us