Tecno-prodotti

Web-scoop: iPad 3G arriva il 30 aprile

A fine maggio nel resto del mondo.

iPad di nuovo al centro delle notizie hi-tech. Apple ha appena dichiarato che l'attesissima versione 3G sarà lanciata il 30 aprile. Subito in vendita negli Usa, mentre in Europa e nel resto del mondo ci sarà da aspettare un altro mesetto. E la ipad-saga continua...

“In Italia è previsto per fine maggio”

Il debutto - La tavoletta di Apple ha debuttato in Usa ai primi del mese con più di 300 mila pezzi venduti in un solo giorno. Anche on-line è andata alla grande con un milione di applicazioni scaricate nelle prime 24 ore, di cui 250 mila ebook. Una partenza col botto ha persino ritardato i tempi di arrivo in Europa per far fronte alle richieste di pezzi oltreoceano.

Tempo di 3G – Finiti clamori per il primo modello, Apple tiene alta l'attenzione annunciando il lancio ufficiale di iPad 3G per il 30 aprile. Il nuovo tablet avrà sempre la connessione Wi-Fi, una dotazione di 16, 32 o 64Gb di memoria e costerà dai 629 agli 829 dollari. L'America, naturalmente, sarà privilegiata, mentre per averlo in Europa e nel resto del mondo dovremo attendere fino alla fine di maggio.

In Italia – Dopo Vodafone, fino a ora considerato unico distributore italiano di iPad, Tre Italia di lancia nella competizione, annunciando per maggio i piani e le offerte tariffarie relative al tablet Apple. Proporrà le due versioni 3G e non? Quali saranno i costi? Le informazioni, per ora sono top secret, ma il momento dell'iPad tricolore si avvicina.

20 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us