Gli e-reader o lettori di e-book, sono una delle categorie dell'hitech più in crescita. Una volta conoscevi solo Kindle di Amazon, oggi trovi sul mercato decine di alternative fino ai moderni tablet come iPad, veri dispositivi tuttofare...
La grande crescita degli e-reader - Bill Gates qualche anno fa aveva definito il libro cartaceo il supporto più innovativo mai realizzato e forse ancora oggi è così, ma i lettori di ebook stanno diventando sempre più apprezzati in tutto il mondo. In un dispositivo che puoi infilare nella tasca della giacca puoi archiviare tutta la tua raccolta di romanzi preferiti, un'intera libreria da ampliare con pochi clic collegandoti agli store online.
Gli e-reader più diffusi - L'e-reader per antonomasia è Amazon Kindle che ormai è giunto alla terza versione (quella extralarge) e da qualche mese puoi ordinare anche dall'Italia in versione "zoppicante" senza browser e con un costo maggiorato del 30%. I rivali storici sono la gamma Sony composta da ottimi modelli come 300RC/300BC oppure 600BC, i Samsung come E6 e E101. Asus ha già mostrato il suo solido DR750 con display a colori OLED mentre Philips ha puntato su iREX.
Gli e-reader più originali - Tra gli e-reader più curiosi e originali ti segnalo eDGe di Entourage, che monta un doppio schermo che rivela subito la sua natura ibrida: da un lato c'è l'e-ink display per i libri digitali, dall'altro l'LCD per il netbook con Android e supporto touchscreen. LG ufficializzerà presto un e-reader grande come un A3! Sì, un bel foglio flessibile, grande quanto un quotidiano, da 19 pollici di diagonale, così potrai leggere le notizie aggiornate in tempo reale, come Minority Report!
I tablet: da iPad a Courier - E poi ci sono i tablet. Definirli semplici e-reader è riduttivo, anche se la riproduzione di libri digitali è una delle loro funzionalità principali. Su tutti come non citare iPad di Apple che arriverà tra circa un mese in versione solo Wifi e poi pure con 3G. JooJoo nasce dalle ceneri di Crunchpad ed è completamente open-source e HP con Microsoft metterà in commercio il suo Slate, una lavagnetta digitale potente e sottile. Il tablet più atteso dal web allora non c'è discussione, è Courier di Microsoft, con doppio schermo capacitivo e una flessibilità d'uso mai vista prima. La battaglia degli e-reader è aperta, nei prossimi mesi preparati ad assistere a una vera esplosione di modelli!