Tecno-prodotti

Visualizza il mondo in realtà aumentata con CheckIn+!

Grazie a CheckIn+, dai creatori di IM+

Categoria: Social Network Prezzo: Gratuito Sviluppatore: SHAPE ServicesCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.1 o successivoVoto: 7.5

Dai creatori di IM+ (la famosa App che ti consente di gestire i vari account dei social network) arriva in App Store CheckIn+, un fantastico applicativo per scoprire posti nuovi in modo estremamente semplice grazie alla realtà aumentata. Il mondo intorno a voi avrà un aspetto migliore, troverete facilmente i negozi, i bar, i parchi e molto altro ancora e potrete condividere con la comunità le vostre esperienze.

Ricco di PoI (Punti d’Interesse), CheckIn+ grazie alla realtà aumentata vi farà scoprire nuovi posti grazie anche all’integrazione di Foursquare e Facebook Places.

Per accedere vi sarà sufficiente inserire le credenziali di accesso di Facebook per visualizzare in modo rapido il mondo intorno a voi e una volta scelto un locale vi basterà un touch sullo schermo per poter visualizzare commenti ed opinioni lasciati da altri utenti.

Altra funzione molto interessante è la visualizzazione della mappa a cui si può accedere semplicemente ruotando il vostro dispositivo verso il basso, così da avere una vista stile cartina di ciò che vi circonda! Potrete, inoltre visualizzare la posizione dei vostri amici sulla mappa e condividere la vostra posizione, così incontrarsi diventa davvero semplice!

13 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us