Tecno-prodotti

Vimeo: fai editing video direttamente dall’iPhone!

Registra e modifica i tuoi video!

Categoria: Intrattenimento Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Vimeo

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0.1 o successivo

Voto: 8

Dopo una lunga attesa, arriva finalmente su iPhone e iPod touch un applicativo atteso da tutti gli amanti dell’editing video: Vimeo!

Vimeo è l’App approdata da qualche giorno su App Store che ti da la possibilità di modificare i tuoi filmati in vere e proprie opere d’arte senza dover studiare grandi manuali, infatti è dedicato sia ad un pubblico professionista sia a chi è alle prime armi.

Diamo un’occhiata più da vicino a questa fantastica applicazione che ti farà innamorare di lei grazie alle mille opportunità per cui potrai sfruttarla.

Dopo aver caricato sulla time-line il tuo video ed averlo modificato inserendo i vari effetti è arrivato il momento di aggiungere le tracce e regolare i livelli audio. A questo punto non ti resta che condividere il tuo lavoro con tutti i tuoi amici attraverso i principali social network.

Se anche tu sei un tipo precisino che ama titoli e sottotitoli non aver timore, con Vimeo potrete aggiungere tutti quelli che vorrete!

A caratterizzare questo applicativo di editing video è principalmente la sua semplicità d’uso, grazie alla quale potrete organizzare e assemblare i vostri video in pochi minuti, ottenendo risultati stupefacenti!

31 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us