Tecno-prodotti

Videosorveglianza fai-da-te

Sistema di videosorveglianza domestico.

Categoria: foto e videoPrezzo: 2,39 € (10/11/2011)Sviluppatore: BareMedia Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPadiOS: 4.0 o successivoVoto: 8.0

La videosorveglianza diventa portatile. Basta installare Video Monitor su iPhone, iPad o iPod touch per trasformarli in una perfetta spia per tenere sotto controllo la casa.

La versione iOS di Video Monitor è solo una faccia del meccanismo alla base del sistema di sorveglianza casalingo sviluppato da BareMedia. Una volta installata l’applicazione sui dispositivi Apple, e configurata, sono abilitati alla trasmissione delle immagini catturate nell’ambiente in cui si trovano e al tempo stesso in grado di ricevere istantanee quando sono in un'altra stanza.

Esistono, infatti, versioni di Video Monitor per PC e Mac, dispositivi Android, Blackberry Playbook e il tablet Sony P. Tutti comunicano tra loro, scambiandosi screenshot e informazioni, sfruttando la rete WiFi. Non mancano, inoltre, funzioni per chattare e videochattare, registrare video e attivare a distanza lo “spionaggio” dei dispositivi. Insomma, se lasci l’iPhone puntato sui tuoi figli che giocano nella loro stanza li puoi vedere dallo schermo del computer nel tuo studio mentre leggi Jacktech. O viceversa…(sp)

10 novembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us