Tecno-prodotti

Videochiamate con la TV? Ora con Skype è possibile!

Arriva la videochiamata in TV.

Non ha ancora compiuto dieci anni, eppure Skype ha già rivoluzionato il nostro modo di comunicare. Conta ormai 400 milioni di utenti sparsi per il mondo e quasi tutti quelli che possiedono un PC l'hanno installato. Il segreto del suo successo strabiliante è presto svelato: con questo programma, chiunque può comunicare in tutta semplicità da un capo all'altro del pianeta, senza spendere un centesimo.

La prima versione è nata nel lontano 2002 ed era compatibile solo con il sistema operativo Windows, ma l'immediato successo spinse i suoi realizzatori a renderlo compatibile sia con Mac OsX che con Linux. In pochi anni, però, i soli computer hanno iniziato ad andargli stretti e, così, sono nati i primi Skypephone e le nuove versioni del software compatibili con Windows Mobile e Symbian; con l'avvento dell'iPhone, poi, è stata prontamente pubblicata un'apposita app che ne ha consentito la perfetta integrazione con il più grande successo commerciale della storia delle telecomunicazioni. Skype ha iniziato, così, ad invadere tutti i dispositivi connessi ad Internet e non hanno fatto eccezione neppure le console: nel 2008, infatti, è arrivata addirittura la versione per PSP! Ed ora che in rete hanno iniziato a navigare anche le TV, poteva Skype lasciarsi sfuggire un'occasione simile?

La risposta è ovviamente no: per questo, negli ultimi mesi LG, Panasonic e Samsung ne hanno integrato il supporto in tutte le nuove televisioni dotate di web TV e sono arrivate le prime webcam con quadruplo microfono integrato compatibili con esse. Al momento, sono disponibili solamente la Communication Camera TY-CC10W di Panasonic, in grado di effettuare riprese in alta definizione, e la Freetalk TV Camera di Samsung, che invece non va oltre alla risoluzione VGA, entrambe ad un prezzo di circa 150€. A breve arriverà un prodotto analogo realizzato da LG e neppure Sony resterà a guardare: il marchio giapponese ha dichiarato che Skype verrà pienamente supportato dalla PS3 con uno dei prossimi aggiornamenti firmware, mentre siamo assolutamente certi che non potrà mancare nella sua futura Google TV.

Skype ha, inoltre, annunciato che a breve verrà rilasciato un SDK che consentirà di sviluppare sistemi compatibili con navigatori satellitari, grandi elettrodomestici e persino autovetture! La sua diffusione diventerà, quindi, capillare e favorirà il parziale superamento dei limiti imposti dal digital divide e dalle competenze informatiche: chiunque, compreso il nonno tecnofobo che non abbandona mai la poltrona, potrà utilizzare il popolare programma VoIP e rimanere in contatto con il resto del mondo. Grazie a Skype, il nostro pianeta sta davvero diventando un po' più piccolo!

5 luglio 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us