Tecno-prodotti

Via il nuovo tablet Samsung dall’IFA

Samsung sta perdendo contro Apple.

Ultima notizia dalla guerra dei tablet: Samsung toglie dal suo stand all’IFA di Berlino il Galaxy Tab 7.7, dopo che Apple ha vinto un nuovo episodio della battaglia legale che intende bloccare le vendite della tavoletta coreana.

“La sentenza del tribunale è stata comunicata venerdì, durante la prima giornata della fiera”

Esposizione galattica – Lo stand di Samsung all’IFA di Berlino, una delle più importanti fiere mondiali dell’elettronica di consumo che è in corso in questi giorni nella capitale tedesca, ha visto come protagonista la nuova versione del tablet Galaxy. Ma, putroppo per il costruttore coreano, una corte di Düsseldorf lo scorso venerdì ha dato ragione ad Apple, che richiedeva di fermare le azioni di marketing relative al nuovo prodotto.

Lotta legale - Come è noto la guerra sui tablet tra Samsung e Apple ha come teatro d’azione ben tre continenti, con azioni legali presso i tribunali di Stati Uniti, Corea, Australia, Olanda e Germania. Secondo la casa di Cupertino i dispositivi coreani della serie Galaxy hanno infatti copiato diversi brevetti contenuti nell’iPhone e nell’iPad. Già lo scorso mese una corte federale di Düsseldorf ha accolto le accuse di Apple ed ha temporaneamente bloccato la vendita del modello Galaxy Tab 10.1 in ben 26, su 27, Paesi dell’Unione Europea.

Non si vede a Berlino - Però, in occasione della fiera IFA di Berlino, i piani di Samsung prevedevano un lancio in grande stile del nuovo modello da 7 pollici, il Tab 7.7. Secondo diversi analisti Samsung detiene circa il 16 percento del mercato mondiale dei tablet, mentre Apple si attesta con il suo iPad intorno al 69 percento. La corte teutonica ha però proibito al costruttore coreano di esporre in pubblico, presso il proprio stand, il nuovo modello di tablet computer. (pp)

Niccolò Fantini

5 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us