Tecno-prodotti

Vaillant aroTHERM

Da Vaillant, la soluzione aroTHERM plus in 3 taglie, che può offrire riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda.
[Contenuto sponsorizzato]

Oggi le scelte per la casa corrispondono alla nostra visione del mondo. Per esempio una pompa di calore deve dare comfort assoluto, ma deve anche rispettare il Pianeta. Per simili risultati, entra in scena la tecnologia tedesca Vaillant, impegnata da 147 anni per l'upgrade del comfort domestico.

Tra le proposte del mercato, emerge Vaillant aroTHERM plus, la pompa di calore che oggi offre le massime prestazioni con il minor impatto sull'ambiente. In un unico sistema offre riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda (in abbinamento a un bollitore), sempre con bassi costi di esercizio garantiti dalla classe energetica A+++.

Se si sceglie un apparecchio anche da raffrescamento è importante controllare che utilizzi un gas refrigerante naturale, conforme alla Direttiva Europea F-gas sulla riduzione dei gas contenenti fluoro. aroTHERM plus funziona con il gas naturale R290, con il più basso GWP (Global Warning Potential). È l'acquisto ideale per chi vuole essere pronto alla transizione energetica, perché riduce l'impronta ambientale e si può combinare con il fotovoltaico.

Dà accesso alle detrazioni fiscali relative a Ecobonus 65% e Superbonus 110% e tramite la rete di installatori certificati si riceve lo sconto in fattura pari alla detrazione fiscale di cui si ha diritto.

La sua vocazione sostenibile nulla toglie alla potenza del calore: fino a 75° con 0° esterni e fino a 65° a -10° di temperatura esterna. aroTHERM plus può essere abbinata a pavimento radiante, fancoils e, previa verifica, a radiatori. Anche per questo è ideale per nuovi edifici, ristrutturazioni e per sostituire vecchi impianti a gasolio o GPL.

La tecnologia Vaillant è disponibile in tre taglie diverse, per rispondere a tutte le esigenze. Silenziose ed efficienti, le pompe di calore aroTHERM plus sono sottoposte a test rigorosi in fabbricazione e garantiscono assistenza su tutto il territorio nazionale. In ogni situazione, all'insegna di "Comfort for my home".

30 luglio 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us