Tecno-prodotti

Una nuova scheda grafica tra le nuvole del cloud

Per giocare in remoto.

di
Il cloud computing sta prendendo sempre più piede e ora, dopo il successo dei servizi di cloud storage, arriva la prima scheda grafica cloud. Nvidia GeForce Grid consente di ottenere un’ottima accelerazione 3D anche su smartphone e tablet.

"Aziende specializzate nel cloud gaming si sono già interessate alla tecnologia"
GPU e nuvole - Nei dispositivi mobili di ultima generazione non c’è spazio a sufficienza per un acceleratore grafico più performante? Nessun problema, allora sarà lo smartphone - o il tablet - a collegarsi alla GPU remota: insomma, se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. L’idea a dir poco rivoluzionaria di Nvidia è proprio questa: utilizzare la connessione dati integrata nei dispositivi per collegarsi a un server che contiene una super scheda grafica ed esegue i calcoli che le competono.

La piattaforma VGX - L’intero sistema è basato su una nuova piattaforma, che prende il nome di Nvidia VGX, costituita da quattro GPU Kepler con architettura a 28 nanometri in parallelo, 16 GB di memoria RAM e interfaccia PCI Express. Questa scheda può essere installata in server potentissimi che, grazie all’apposito software Nvidia USMs (User Selectable Machines), sono in grado di gestire fino a 100 utenti contemporaneamente, virtualizzando altrettanti desktop.

Il futuro del gaming - Probabilmente questi numeri non ti diranno nulla, ma devi sapere che queste prestazioni sono ben 10 volte superiori agli attuali standard di eccellenza. Nvidia, per ottenere questi risultati, si è avvalsa della collaborazione di Citrix, azienda leader nel settore della virtualizzazione, e la piattaforma VGX è soltanto il primo frutto di questo sodalizio: si tratta, infatti, di un sistema pensato per ambienti professionali, ma in futuro arriveranno nuove implementazioni, sviluppate appositamente per il cloud gaming.

C’è già la fila - Grazie a questa nuova generazione di GPU a distanza, non solo sarà possibile dotare di accelerazione 3D i sopraccitati dispositivi mobili, ma anche TV e ultrabook, che all’occorrenza potranno trasformarsi in console. A proposito di videogiochi, alcune compagnie specializzate nel cloud gaming, come OnLive, Gaikai, Playcast e Ubitus, hanno già manifestato un forte interesse per questa nuova tecnologia, perché garantirebbe loro latenze ancor più basse e un’efficienza di gran lunga superiore.

Il problema della distanza - Bisogna riconoscere che il vero tallone d’Achille di tutti questi servizi non è tanto l’architettura in sé, ma piuttosto la localizzazione dei server: attualmente, tutte queste aziende hanno sede negli Stati Uniti e il flusso di dati necessario per il collegamento è fortemente rallentato dalle distanze geografiche.

La riduzione dei costi e l’incremento delle prestazioni di queste nuove GPU Nvidia consentirà loro di estendere la copertura e di allargare, così, il bacino di utenza a qualsiasi schermo con un accesso a Internet, perfino a quello di uno smartwatch! (sp)

17 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us