› Crazy Fairies
› Categoria:
› Prezzo:
09/12/2012
› Lingua:
› Sviluppatore:
› Android:
di Luca Busani
Ricordi Worms, il celebre videogame in cui vermi agguerritissimi combattevano all’ultimo sangue usando armi improbabili? Sostituisci i lombrichi con bizzarre fatine e aggiungi un tocco di gioco di ruolo: otterrai Crazy Fairies per Android.
Tutto è iniziato nel lontano 1990, quando dal nulla comparve Tank Wars, un simpatico videogame dalla grafica a dir poco minimale in cui due - o più - carri armati devono cercare di colpirsi, impostando l’angolazione della torretta con il cannone e la gittata del proiettile. Negli anni seguenti, è nata tutta una serie di cloni sempre più complessi e divertenti, culminata cinque anni dopo con la nascita di Worms.
Non hai mai giocato a Worms in vita tua? Allora non sai cosa ti sei perso: squadre di vermi armati fino ai denti che cercano di distruggersi a vicenda, scegliendo l’angolazione e la potenza di ogni tiro. Bene, ora prova a sostituire questi viscidi invertebrati con strane creature di fantasia - un po’ animali e un po’ personaggi fiabeschi - e potrai farti un’idea di com’è Crazy Fairies, un nuovo gioco multipiattaforma - per ora funziona solo su PC e Android, ma a breve arriverà anche la versione per iOS - che garantisce ore e ore di divertimento online.
Crazy Fairies non si limita a offrire un gameplay analogo a quello già ammirato con Worms, ma aggiunge tutta una serie di elementi - ispirati perlopiù ai giochi di ruolo - che porta una ventata di freschezza nel genere. Per poter giocare, occorre innanzitutto registrarsi via email, per poi creare un profilo personale da utilizzare online. Per rendere meno traumatico l’ingresso nel complicato mondo delle “fatine pazze”, ogni giocatore muove i suoi primi passi guidato da un pratico tutorial, che svela tutte le meccaniche del videogame.
Per prima cosa, bisogna scegliere un personaggio principale, che ci rappresenterà all’interno del gioco e maturerà caratteristiche personali che, di livello in livello, andremo ad affinare. Il gioco prevede, infatti, una serie di missioni da completare, che ti permetteranno di guadagnare punti, oggetti e denaro: in questo modo, il tuo alter ego si adatterà sempre di più al nostro stile di gioco e diventeremo ancora più difficili da sconfiggere.
Come ogni gioco online che si rispetti, non potevano mancare il negozio in-app, pieno di armi, potenziamenti e altri gingilli, l’arena per potersi confrontare con gli altri utenti e la chat di sistema, con tanto di lista degli amici, nonché la classifica generale con i giocatori più forti del momento, il loro livello e il punteggio raggiunto.
Anche la componente social è stata sviluppata con grande cura: il tuo avatar possiede una casetta, che dev’essere decorata e agghindata per far colpo su chi ti viene a visitare.
Crazy Fairies ha, inoltre, una grafica gradevole e accattivante, in bilico tra il cartoon e la fiaba: roba degna delle migliori console portatili, ma proprio per questo l’applicazione può funzionare solo su dispositivi di ultima generazione piuttosto performanti e, per evitare rallentamenti e crash improvvisi, gli sviluppatori raccomandano la presenza di almeno 1GB di memoria RAM. Resta solo da vedere se, superata l’attuale fase di beta testing, il gioco continuerà a essere gratuito e privo d’inserzioni pubblicitarie: nel frattempo, incrociamo le dita e continuiamo a bombardarci. (sp)