Tecno-prodotti

Tutto su Honeycomb: il vero anti-ipad

Arriva il rivale dell'iPad firmato Android.

Google ha presentato ieri Honeycomb, la terza generazione di Android ottimizzata per i tablet: nuova interfaccia, funzioni innovative e widget a volontà. E spunta anche il nuovo Android Market Web. Ecco tutte le novità del sistema operativo sviluppato per rivaleggiare con l'iPad la tavoletta di Apple.

“Honeycomb ha un’interfaccia tutta nuova ricca di widget e animazioni in 3D”

Dolce come il miele - Ne avevamo avuto un piccolo assaggio in occasione del CES di Las Vegas in una dimostrazione a bordo del nuovo tablet Motorola Zoom. Ieri, però, il gigante di Mountain View ha indetto una speciale conferenza per mostrare alla stampa tutte le potenzialità del nuovo Android 3.0. Se infatti fino a ieri il sistema operativo sviluppato da Google era un’esclusiva degli smartphone, adesso si propone come una solida piattaforma anche per le tavolette che arriveranno sul mercato nel 2011.

Super energetico! - Honeycomb si presenta innanzitutto con un’interfaccia utente completamente rinnovata grazie allo zampino di animazioni e grafica 3D che le conferiscono un aspetto “olografico”. Sono presenti cinque schermate principali personalizzabili da riempire letteralmente di widget, scorciatoie per le principali applicazioni e wallpaper. Tra le novità più “evidenti” ci sono un nuovo pulsante per la gestione del multitasking (task manager) e la barra delle notifiche che si trasforma in una “barra di sistema” per accedere più facilmente alle notifiche, informazioni di sistema e ai pulsanti di navigazione. Android 3.0 Honeycomb, inoltre, è ottimizzato sia per processore single che dual-core per garantire il massimo della potenza alle applicazioni.

Android Market - Se il protagonista principale della presentazione di ieri era il “dolce” Honeycomb, Google ha colto l’occasione anche per annunciare il tanto atteso Android Market Web, ovvero il negozio virtuale per scaricare applicazioni gratuite e a pagamento per i dispositivi mobile con sistema operativo Android.

Le sexy passioni di Bar Rafaeli. Guarda la gallery!

3 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us