Google ha presentato ieri Honeycomb, la terza generazione di Android ottimizzata per i tablet: nuova interfaccia, funzioni innovative e widget a volontà. E spunta anche il nuovo Android Market Web. Ecco tutte le novità del sistema operativo sviluppato per rivaleggiare con l'iPad la tavoletta di Apple.
“Honeycomb ha un’interfaccia tutta nuova ricca di widget e animazioni in 3D”
Dolce come il miele - Ne avevamo avuto un piccolo assaggio in occasione del CES di Las Vegas in una dimostrazione a bordo del nuovo tablet Motorola Zoom. Ieri, però, il gigante di Mountain View ha indetto una speciale conferenza per mostrare alla stampa tutte le potenzialità del nuovo Android 3.0. Se infatti fino a ieri il sistema operativo sviluppato da Google era un’esclusiva degli smartphone, adesso si propone come una solida piattaforma anche per le tavolette che arriveranno sul mercato nel 2011.
Super energetico! - Honeycomb si presenta innanzitutto con un’interfaccia utente completamente rinnovata grazie allo zampino di animazioni e grafica 3D che le conferiscono un aspetto “olografico”. Sono presenti cinque schermate principali personalizzabili da riempire letteralmente di widget, scorciatoie per le principali applicazioni e wallpaper. Tra le novità più “evidenti” ci sono un nuovo pulsante per la gestione del multitasking (task manager) e la barra delle notifiche che si trasforma in una “barra di sistema” per accedere più facilmente alle notifiche, informazioni di sistema e ai pulsanti di navigazione. Android 3.0 Honeycomb, inoltre, è ottimizzato sia per processore single che dual-core per garantire il massimo della potenza alle applicazioni.
Android Market - Se il protagonista principale della presentazione di ieri era il “dolce” Honeycomb, Google ha colto l’occasione anche per annunciare il tanto atteso Android Market Web, ovvero il negozio virtuale per scaricare applicazioni gratuite e a pagamento per i dispositivi mobile con sistema operativo Android.