Tecno-prodotti

Tutto (ma proprio tutto) sulle serie televisive

Non perdi neppure una puntata.

› TV Files

› Categoria:

› Prezzo:

08/09/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Sei appassionato di serie televisive americane e non vuoi perderti neppure una puntata? Con TV Files per iPhone saprai in anticipo tutte le date in cui saranno trasmessi gli episodi che più ti interessano, sia in italiano che in lingua originale.

Negli ultimi anni, l’(ab)uso di Internet ha contribuito a diffondere la moda delle serie televisive anglosassoni. Le Pay TV italiane le hanno, poi, sdoganate su larga scala, traducendo le più interessanti con risultati alterni. Potremmo disquisire per ore e ore sul discutibile lavoro svolto con “The Big Bang Theory”, così come è stato eccellente l’adattamento di “Lost” e altrettanto notevole quello di “Dexter”. Polemiche a parte, fan e detrattori sono accomunati da un’unica passione, che solo l’app TV Files può soddisfare davvero.

L’applicazione in questione permette, infatti, di stilare un elenco personalizzato con tutte le serie TV che guardiamo regolarmente. Di ognuna di queste, ci viene indicato quanto tempo manca alla messa in onda della prossima puntata, mentre accedendo alla scheda dettagliata possiamo conoscerne la trama, il cast e, soprattutto, la lista completa di tutte le puntate trasmesse. In questo modo, possiamo sapere i titoli degli episodi che ci mancano ed eventualmente approfondire la conoscenza degli attori, approfittando dei collegamenti a Wikipedia e IMDB.

Per ogni serie, possiamo scegliere se seguirla in Italia oppure nei canali in lingua originale e tutti gli appuntamenti vengono poi memorizzati nel calendario integrato. Se una puntata va in onda e per qualche motivo non riusciamo a vederla, questa verrà spostata automaticamente in un secondo elenco, contraddistinto dall’etichetta “Da vedere”. Dopo la visione, invece, potremo votare - da 1 a 5 stelline - l’episodio e condividerlo via email con i nostri amici, oppure sui social network Facebook e Twitter.

L’applicazione può essere, inoltre, personalizzata sotto molteplici aspetti. Possiamo scegliere le lingue che preferiamo per le nostre ricerche, il tempo che deve trascorrere prima dell’aggiornamento automatico del database e il tipo di badge con notifica numerica delle puntate ancora da vedere. Quando, poi, una serie si conclude, compare un messaggio che ci informa se questa continuerà la stagione seguente, è terminata, oppure è stata sospesa.

Ti hanno consigliato un telefilm - o un cartone animato - e non sei sicuro di volerlo vedere? Nessun problema, scorrendo gli elenchi delle puntate già trasmesse, potrai trovare diversi collegamenti a trailer e ad altri piccoli spezzoni su YouTube, per “assaggiare” di persona la bontà della serie.

TV Files è comunque un’app del tutto legale, pertanto non consente di visualizzare più di questo e non contiene alcun riferimento ai sistemi di trasmissione dei flussi multimediali via web.

Francamente, non siamo stati in grado di trovare la benché minima pecca in questa nuova applicazione che, nonostante sia appena nata, funziona già a meraviglia e, per giunta, ha anche un’interfaccia grafica a dir poco accattivante e un consumo di batteria estremamente contenuto.

8 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us