Tecno-prodotti

Tutti i messaggi istantanei in un'unica applicazione

I messaggi non hanno limiti.

› IM+

› Categoria:

› Prezzo:

27/12/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Natale è passato e chissà quanti auguri hai ricevuto! La prova del fuoco per i “messaggini” sarà Capodanno. Che ne dici di riunire tutti i sistemi di messaggistica istantanea disponibili per iPhone e iPad in un’unica praticissima applicazione? IM+ funziona, ovviamente, tutto l’anno.

Tutto è iniziato alla metà degli anni Novanta quando, in concomitanza con l’exploit di Internet, tutto il mondo ha cominciato a usare sempre più frequentemente due piattaforme dai nomi quasi impronunciabili: MSN e ICQ. Sull’onda del loro successo, ne sono nate tante altre - AIM, Yahoo Messenger e Google Talk, solo per citarne alcune - finché, con l’arrivo del nuovo millennio, ha fatto il suo debutto Skype, che di fatto ha sbaragliato la concorrenza e ha portato i mezzi di comunicazione via web a un nuovo livello.

Questo non significa che tutti gli altri sistemi siano scomparsi - a parte MSN, che formalmente esiste ancora, ma viene lentamente fagocitato dal “fratellastro” di casa Microsoft - perché, vuoi per motivi di lavoro, vuoi per pura e semplice abitudine, milioni di persone in tutto il mondo continuano imperterriti a utilizzarli. Chi ha parecchi amici all’estero o, comunque, distanti, si ritrova spesso costretto a dover usare diversi tipi di software per poter comunicare con loro, intasando la memoria di computer, tablet e perfino smartphone.

Proprio per venire loro in soccorso, la software house tedesca SHAPE ha deciso di sviluppare IM+, uno dei pochi applicativi multipiattaforma - è disponibile perfino in versione beta per Windows 8 - e universali, in grado di mettere insieme una ventina di diversi instant messenger, offrendo praticamente le stesse funzioni dei client originali, il tutto senza appesantire la memoria e senza compromettere l’autonomia della batteria del dispositivo in cui è stato installato.

Non vogliamo annoiarti con l’elenco completo delle piattaforme supportate - oltre a tutti gli instant messenger che abbiamo nominato in precedenza, IM+ integra anche i social network Facebook, Twitter e MySpace e tanti altri sistemi minori, come Gadu-Gadu e Yandex - ma preferiamo invece soffermarci sulla sua praticità: al primo avvio potrai inserire tutti gli username - con le relative password - che vorrai e l'applicazione si metterà automaticamente in contatto con tutti i tuoi amici online, recuperando i loro nomi dai rispettivi server.

Se alcuni dei tuoi amici, proprio come noi, utilizzano più piattaforme, IM+ ti permette di raggruppare i loro contatti in un unico profilo multiplo, per decongestionare la nostra lista personale.

Se configurerai, oltre agli account sopraccitati, anche le tue caselle di posta elettronica su Gmail, Yahoo, Hotmail e AOL, l’app ti invierà tutte le notifiche in tempo reale. E non mancano neppure tutte quelle funzioni che rendono ancora più divertenti gli instant messenger, come la chat di gruppo, lo scambio di file multimediali e di note vocali ed emoticon di ogni tipo.

A proposito di piattaforme alternative, IM+ offre un nuovo protocollo “social” molto interessante: aggiungendo un account Neighbors (vicinato) possiamo trovare nuove connessioni e amici che vivono vicino a noi e magari condividono i nostri stessi interessi. È possibile, inoltre, lanciare uno “shout” (grido) per farsi sentire da chi è nelle vicinanze e rendere più reale ciò che normalmente apparterrebbe alla sola sfera virtuale.

L’interfaccia, poi, è davvero accattivante: IM+ supporta anche i display più ampi e definiti dell’iPhone 5 e del nuovo iPad e, risoluzioni a parte, ogni utente ha la possibilità di personalizzarla come preferisce, grazie a un’infinità di temi, sfondi e pacchetti di icone. Esiste perfino una skin di Angry Birds, sviluppata in diretta collaborazione con la celebre software house finlandese Rovio.

L’applicazione è completamente gratuita, grazie ad alcune inserzioni pubblicitarie: Shape ha, però, deciso di offrire molte delle sue app a soli 0,89 euro per l’intero periodo natalizio e la versione Pro di IM+ è una di queste, pertanto - considerata la spesa modesta - ti consigliamo vivamente di approfittare della promozione. In ogni caso, qualsiasi versione dell’applicazione deciderai di scaricare, vedrai che con IM+ il mondo ti sembrerà un po’ più piccolo, soprattutto durante le feste. (sp)

27 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us