Tecno-prodotti

Tutti aspettano (e temono) la Apple iTV

Tutti aspettano, e temono, un possibile annuncio di Apple.

Il CES - una delle più importanti fiere mondiali dell’elettronica di consumo - apre ufficialmente i battenti domani, ma i produttori di TV sono terrorizzati per il possibile annuncio della sua iTV a Las Vegas.

“Apple presenterà o non presenterà la sua fantomatica iTV?”

È guerra! - Tablet sempre più potenti e smartphone sempre più smart sono solo alcuni dei prodotti che saliranno domani sul palcoscenico del CES, la fiera che ha lanciato in passato tutte le tecnologie che ci hanno cambiato la vita negli ultimi 40 anni - dal videoregistratore al lettore dvd, dal Cd alla prima Xbox di Microsoft. Negli ultimi anni la concorrenza si è sfidata a colpi di schermi sempre più sottili e definizioni sempre migliori nel campo dei televisori, ma l’elettrodomestico più amato non ha ancora finito di stupirci. Televisori 3D e televisori intelligenti: la gara per vincere un posto d’onore nei nostri salotti non sembra avere mai fine. Apple non è ancora seriamente scesa in campo che l’intero settore, e non solo noi utenti, è in fibrillazione.

iTv contro tutti- All’azienda di Cupertino non bastava averci deliziato con la tecnologia Retina dei display dei suoi iPhone. Il televisore con la mela sarà sicuramente all’altezza della situazione, e avrà molti altri assi nella manica. A partire da un App Store per rendere le nostre serate sempre più interattive e multimediali e, secondo rumour sempre più insistenti, anche la possibilità usare voci e gesti per comandare lo schermo a distanza, oltre all’integrazione con telefoni e tablet per un’esperienza a 360 gradi. Non c’è da stupirsi se, i produttori di televisori, si presentino al CES con un insolito timore che Apple possa rubar loro la piazza.

Sarà show time? - Non ci sono più Steve Jobs e neanche più i suoi indimenticabili keynote, ma a ogni presentazione scatta subito il confronto con Apple: con il suo iPhone, iPad, o MacBook. E adesso, anche se non c’è ancora, con la sua fantomatica iTV. Non sappiamo se Apple la annuncerà domani a Las Vegas, ma ogni televisore in esposizione dovrà fare i conti con la mitologia che si è già creata intorno a questo prodotto prima ancora del suo lancio ufficiale. La potenza del marketing di Apple non ha confini. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I film più attesi dell'anno

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us