Tecno-prodotti

Tutti alla notte degli Oscar con Panasonic AG-AF100

Panasonic AG-AF100: videocamera da Oscar

Piccolo è bello: l'estetica tecnologica degli ultimi anni è sempre stata fortemente improntata su questo motto, ma qualità e dimensioni non sempre possono andare a braccetto. Un esempio ce lo dà Panasonic, con la sua nuovissima videocamera digitale AG-AF100, dotata di un "grande" sensore 4:3 (ereditato dalle macchine fotografiche, per intenderci) ed in grado di registrare filmati d'altissima qualità in formato AVCHD.

Dettaglio da non trascurare: l'ottica è intercambiabile ed inoltre verrà commercializzata una serie di adattatori per poter utilizzare tutti i prodotti di Leica, Canon e Nikon. L'AG-AF100 sarà inoltre compatibile col nuovo standard di schede di memoria SDXC e quindi, grazie al suo doppio slot integrato, potrà allocare fino a 128 GB. Il prodotto sarà disponibile entro la fine del 2010 ad un prezzo che si aggirerà intorno ai €5.000: probabilmente eccessivo per immortalare i primi vagiti del proprio pargolo, ma sicuramente alla portata di tutti i cineasti (anche alle prime armi).

13 aprile 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us