Tecno-prodotti

Tutte le novità tablet del 2011

Ancora iPad, ma RIM e Android.

Dodici mesi fa il mercato dei tablet era praticamente inesistente, finché Steve Jobs non svela al mondo iPad. Da allora sono spuntati Il mercato anti-iPad in quantità. Scopri le sfide più attese per i prossimi 12 mesi.

“C'è chi scommette che l'iPad 2 arriverà già il prossimo febbraio”

iPad bis - Il tablet più atteso è ancora una volta l'iPad e tutti si chiedono se sarà qualcosa di completamente nuovo o solo un miglioramento di una tavoletta che già sarebbe perfetta così. Fino all'annuncio non possiamo fare altro che nutrirci di rumour e indiscrezioni. I soliti bene informati sostengono che l'iPad di prossima generazione avrà una doppia fotocamera, il retina display come iPhone e iPad, e un processore dual core basato su architettura ARM Cortex 9. C'è chi parla anche di una porta microUSB integrata. La seconda ipotesi, che in realtà non esclude la prima, riguarda la dimensione: Apple potrebbe rilasciare un nuovo modello, o un secondo modello da 7 pollici più leggero e maneggevole. Pare inoltre che l'annuncio potrebbe essere prossimo, almeno stando alle voci che circolano in Cina: i primi modelli potrebbero uscire dalla stabilimenti di Foxconn Electronic entro il prossimo febbraio.

PlayBook di RIM - L'anti-iPad più accreditato è firmato RIM (Research In Motion), il papà dei BlackBerry. Atteso in Italia nel secondo trimestre del prossimo anno, il PlayBook del produttore canadese è più piccolo dell'attuale iPad con uno schermo multi-touch da 7 pollici e in grado di visualizzare video full hd. Al suo interno batte un processore ARM Cortex A9 dual-core da 1 GHz con 1 GB di memoria RAM e non mancano due fotocamere (una frontale da 3 megapixel e una posteriore da 5 megapixel) con capacità di registrazione di video a 1080p. Rim punta soprattutto sul multitasking grazie al sistema operativo QNX OS prodotto dall'omonima QNX Software System acquistata da RIM nell'aprile 2010.

Android & HP - Android 3.0 Honeycomb, ossia la prossima versione del sistema operativo Google ottimizzato per le tavolette, è atteso il prossimo anno. Il colosso di Mountain View l'ha recentemente mostrato all'evento Dive Into Mobile in versione beta e promette che sarà uno degli appuntamenti più importanti del 2011. Gli crediamo sulla parola: molti produttori, come Motorola, aspettano proprio Honeycomb per scendere in campo. Anche HP potrebbe riservare delle interessanti sorprese a forma di tavoletta il prossimo anno. Dopo il falso allarme di Slate sviluppato in collaborazione con Microsoft, mostrato al CES e poi mai arrivato nei negozi, il colosso americano di PC sta per fare le sue mosse.

Non ha infatti acquistato a caso Palm e sicuramente metterà a frutto l'investimento puntando sul sistema operativo webOS. Che dire, il prossimo anno ne vedremo delle belle.

Scopri i dieci migliori anti-iPad

24 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us