Tecno-prodotti

Tutta il mondo della Formula 1 sul tuo iPhone

Scarica l'app!

Categoria: Sport Prezzo: Gratuita Sviluppatore: Formula One Championship World Ltd

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivo

Voto: 7

Come ogni anno arriva nell'App Store l’applicazione dedicata a tutti gli appassionati di Formula 1.

L’App vi permetterà di avere sempre sotto controllo tutte le informazioni riguardanti le scuderie ed i piloti che partecipano al campionato mondiale di Formula 1 edizione 2011.

Con Formula1.com potrai controllare tempi e l'andamento della gara direttamente dal tuo melafonino, inoltre grazie alle notifiche push potrai essere costantemente informato sulle variazioni della gara senza bisogno di tenere attiva l’App.

A caratterizzare l’applicativo sono i dati visualizzati, che arrivano in streaming direttamente dalla "Techical Facility" posta in ogni circuito. Controlla tutte le volte che vuoi le classifiche ed il calendario di gara in pochi touch.

Formula1.com ti consente di conoscere dettagli precisi e costantemente aggiornati come i tempi sul giro e le velocità in rettilineo ma anche informazioni sul meteo e la temperatura dell’asfalto, sarà proprio come essere a bordo pista!

L’applicazione avrà la durata di un week-end successivamente per poterla continuare ad utilizzare sarà necessario registrarsi al sito www.formula1.com.

28 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us