Tecno-prodotti

Tre idee natalizie hi-tech di Oregon Scientific

Sveglia antistress, action cam e tablet per i più piccoli.

di
Sveglia antistress, action cam con obiettivi indipendenti e tablet per i più piccoli. Tre spunti originali firmati da Oregon Scientific per un Natale all’insegna della tecnologia.

Illumi...mani d'immenso - Chi non detesta le sveglie rumorose? Un po' lo sono tutte. Ma Oregon ha pensato a una sveglia antistress, in grado di accorgersi del momento ottimale per il risveglio in base al ciclo del sonno. Può, infatti, essere collegata a smartphone Android e iOS che ci terranno d'occhio per attivare la sveglia solo se siamo nella fase di sonno leggero tipica del pre-risveglio, evitando quelle di sonno profondo, quando ci risveglieremmo “male” rimanendo nervosi per tutto il giorno. La WL201 Illuminon non è, però, solo una sveglia intelligente, con radio FM integrata, ma dispone anche di un amplificatore collegabile a smartphone e lettori mp3, per ascoltare musica con i suoi altoparlanti stereo. Dulcis in fundo, quando la sera torniamo a casa stanchi, grazie a un sensore infrarosso integrato, basterà farle un cenno con la mano per scegliere tra 1.500 colori diversi e sei musiche di sottofondo con melodie ispirate alla natura, molto rilassanti. La Oregon Scientific WL201 Illumi costa 199,99 euro (Iva inclusa).

Ci vede doppio! - È la prima action camera HD dotata di due obiettivi indipendenti tra loro: un po’ come gli occhi dei camaleonti (ecco perché si chiama così!). Puoi, quindi, usarla per riprendere in prima persona, nello stesso video, le tue imprese sportive da due angolazioni diverse e sorprendenti. Leggera e robusta, resistente all’acqua e alla polvere grazie ad uno speciale guscio, non impegna le mani e può essere montata su caschi, manubri, tavole di surf, o dove preferisci, grazie alla vasta gamma di supporti specifici prodotti da ATC, da acquistare in caso di bisogno. La Oregon Scientific ATC Chamaleon è già disponibile, con il guscio a prova d’acqua di serie, al prezzo di 199,99 euro (Iva inclusa).

E per i più piccolini... - MEEP! è il tablet progettato da Oregon Scientific per gli "smanettoni" in erba di età compresa dai 6 ai 10 anni. Non a caso ha un design a prova di “teppisti” casalinghi, grazie al morbido guscio in silicone antiurto. Non è però un giocattolo, ma una vera tavoletta con caratteristiche avanzate e complete. Basato su Android 4.0, è il primo tablet dotato di tecnologia Z-Force che permette l’uso dello schermo da 7 pollici (formato 16:9) sia con dita sia con penne, risultando al contempo ben visibile anche in pieno sole. MEEP! - dotato di processore Cortex a 1 Ghz, 4 GB di memoria allo stato solido (espandibile con schedine SD), 512 MB di Ram, connessione Wi-Fi e connettore HDMI per il televisore HD - può essere affiancato da una serie di accessori opzionali tutti in silicone pieghevole, facilmente trasportabili.

Una batteria con due piatti e bacchette, per esempio, oppure una tastiera, per divertirsi a fare musica in compagnia o da soli. Il tablet Oregon Scientific MEEP!, che misura 145 x 96 x 188 mm, dispone di un sito web dedicato, ed è in vendita al prezzo di 149,99 euro (Iva inclusa). (sp)

Scopri MEEP!... il tablet per bambini

20 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us